Gestione Rifiuti urbani in relazione all'emergenza sanitaria da Covid-19
In allegato le indicazioni trasmesse dalla Regione Campania per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione del coronavirus Sars-Cov-2.
Sospensione dei termini di scadenza dei pagamenti delle entrate comunali
Si avvisa la cittadinanza che con propria deliberazione di G.C. questa Amministrazione ha disposto la sospensione dei termini di scadenza dei pagamenti, dall'8/3/2020 e sino al 10/6/2020, di tutte le entrate tributarie e patrimoniali di pertinenza dell’Ente Locale la cui scadenza rientra nel potere di disposizione dell’Ente.
Sanificazione degli spazi comuni interni ed esterni dei condomini e delle attività produttive aperte al pubblico
In esecuzione dell'ordinanza sindacale prot. n. 2402/2020 ad oggetto:
Misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio comunale della diffusione del virus COVID-19. Ordinanza contingibile ed urgente in materia di igiene e sanità pubblica. Sanificazione degli spazi comuni interni ed esterni dei condomini e delle attività produttive aperte al pubblico.
Si segnala che, come disposto nella suddetta ordinanza, a comprova dell’intervento, ogni Amministratore pro-tempore dei condomini e ogni titolare di attività produttiva aperta al pubblico dovranno trasmettere al Responsabile dell’Area Amministrativa – Servizio Ambiente, titolare della Funzione di Supporto n. 4 del C.O.C. del Comune di Parete una dichiarazione contenente la data dell’intervento, una descrizione sintetica dell’attività svolta e la scheda tecnica di prodotto e relativa dichiarazione della ditta del rispetto di tutte le norme di settore vigenti sia in materia di sicurezza che di impiego per le finalità richieste dalla medesima ordinanza.
Le succitate dichiarazioni dovranno essere inviate al seguente indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ordinanza sindacale prot. n.2424/2020 - Ordinanza contingibile ed urgente in materia di igiene e sanità pubblica
Con Ordinanza Sindacale prot. n.2424 del 23/03/2020, in relazione alle misure straordinarie di constrasto ed il contenimento sul territorio comunale della diffusione del virus Covid-19, si dispone, in sintesi, quanto segue:
1. a tutti i soggetti residenti o presenti a diverso titolo sul territorio comunale, di accedere all’interno degli edifici erogatori di servizi pubblici (Comune, Poste, Banche, altri uffici), negli esercizi commerciali di qualunque dimensione o tipologia, nelle dimore o in altro luogo chiuso di terzi, all’interno degli abitacoli delle automobili in presenza di più persone, e in generale in tutti i luoghi anche esterni nei quali si configura incontro ravvicinato di persone, quali le file d’attesa, provvisti di mascherina protettiva;
2. agli esercizi commerciali a prevalenza alimentare di:
- mettere a disposizione delle clientela, in prossimità degli ingressi al pubblico, dispenser di gel igienizzante e confezioni di guanti monouso, che gli avventori devono indossare per tutta la durata della spesa e cestinare all’uscita;
- installare nella soglia passante all’ingresso, a pavimento, per la durata di apertura, un tappetino adeguatamente imbibito di soluzione igienizzante che costituisca passaggio obbligato per l’utenza, o altro sistema che garantisca l’igienizzazione delle suole esterne delle scarpe;
- intensificare l’igiene delle superfici aperte al pubblico e in particolare quelle che hanno un uso promiscuo o costituiscono passaggio interno-esterno, quali le sale di attesa, le poltroncine, le maniglie, i corrimano, i carrelli dei supermercati, le pulsantiere per il pagamento o prelievo (bancomat, pagamento distribuzione tabacchi, carburanti e analoghi;
3. ai titolari di medie strutture di vendita a prevalenza alimentare, nelle quali non sia possibile garantire la distanza minima di sicurezza di un metro, di adottare in prossimità dei servizi da banco e delle casse ogni utile misura preordinata alla separazione fisica della clientela, anche mediante utilizzo di transennature o pannellature protettive;
4. che le attività produttive presenti sul territorio, non interessate dalla sospensione d’esercizio operata col D.P.C.M. 22 marzo 2020, osservano il seguente orario di apertura al pubblico:
- dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 18.00
- domenica e giorni festivi: chiusura
5. di escludere dal campo di applicazione del precedente punto le farmacie, le parafarmacie, i distributori di carburante, i laboratori di analisi, i centri medici e le strutture sanitarie in genere.